23.08.2023
Leggete i riassunti delle nostre pubblicazioni COVID-DCP!
20.01.2023
Abbiamo inviato ai partecipanti dal COVID-DCP un nuovo questionario speciale sul cambiamento dei sintomi nel tempo.

25.10.2022
Leggete i riassunti delle nostre pubblicazioni COVID-DCP!
12.09.2022
È uscito il secondo bollettino d’informazione del COVID-DCP! Disponibile qui.

13.07.2022
Abbiamo inviato un nuovo questionario speciale ai partecipanti al COVID-DCP incentrato sulla fertilità e sulla consulenza in materia di fertilità.
Se non è ancora un partecipante allo studio, ma è interessato al tema della fertilità:
- Clicchi su “Partecipa allo studio“
- Le invieremo un questionario di base per conoscere meglio i suoi sintomi di DCP e la sua diagnosi di DCP
- Non appena avrà completato il questionario di base, riceverà il questionario sulla fertilità

04.07.2022

Inizio dell’assistente di ricerca Lara Pissini a supporto del gruppo dello studio COVID-DCP.
16.06.2022
Il team di ricerca COVID-DCP è in visita di ricerca dal 13.6.-25.6.22 per incontrare i team di ricerca DCP di Dundee (Scozia) e Southampton (Inghilterra). Scopri su Twitter cosa impariamo e sperimentiamo: https://twitter.com/PCD_ispm
14.03.2022
Abbiamo presentato lo studio COVID-DCP in una sessione PCD Live di PCD Support UK. Guarda la registrazione qui.
31.01.2022
Ti sei perso la riunione COVID-DCP in lingua tedesca? La registrazione è disponibile qui.
18.01.2022
Già 9 nuovi partecipanti nel 2022. Leggi tutti gli ultimi risultati qui.
03.01.2022
Riunione COVID-DCP di lingua tedesca mercoledì 12 gennaio 2022 alle 18 (CET).
Presenteremo i risultati dello studio, discuteremo i piani futuri e otterremo un feedback dagli ascoltatori. L’evento è aperto a tutte le persone con DCP e tu sei il benvenuto a partecipare a questa sessione online!
L’incontro sarà tenuto in tedesco.
Contattateci se volete partecipare, poi vi invieremo il link Zoom per partecipare: covid19pcd@ispm.unibe.ch
02.01.2022
Nuove pubblicazioni sulle vaccinazioni COVID-19 e sull’uso della maschera con i dati dello studio COVID-PCD. I riassunti laici seguiranno presto!
01.09.2021

Inizio del dottorando Leonie Schreck per sostenere il team di studio COVID-DCP
20.08.2021

Leggi la nostra newsletter che descrive i risultati dello studio COVID-PCD e i piani per il futuro (disponibile in 6 lingue):
05.08.2021
I primi risultati dello studio COVID-DCP sono pubblicati! Le infezioni da SARS-CoV-2 nelle persone con DCP non sono né frequenti, né particolarmente gravi.
29.05.2021

Un questionario speciale incentrato sul vaccino COVID-19 è stato inviato a tutti i partecipanti allo studio oggi (29.05.2021). Questo questionario aiuterà a capire se le persone con DCP hanno accesso prioritario al vaccino COVID-19, se ci sono differenze regionali e se alcune persone con DCP sono preoccupate di farsi vaccinare.
Incoraggiamo tutti i partecipanti allo studio a completare questo breve questionario.
22.03.2021
Il protocollo dello studio COVID-DCP è pubblicato. Potete trovare tutte le pubblicazioni qui.
28.02.2021
Per la giornata delle malattie rare del 28 febbraio 2021, l’associazione italiana DCP insieme all’insegnante di Hatha Yoga, Elena Boriani, ha preparato una lezione GRATUITA di yoga con esercizi di respirazione e rilassamento. Il video inizia con una breve descrizione della DCP.
29.10.2020

30.05.2020
Inizio dello studio COVID-DCP